Vai al contenuto

AppuntArti

Appunti d'arte di Teresa Pergamo

Cerca
  • Chi sono
  • Contatti
Mostre

Degas. Il ritorno a Napoli

31 Gen 202330 Gen 2023
Dal 14 gennaio, il complesso monumentale di Dan Domenico maggiore ospita la mostra “Degas. Il ritorno a Napoli” che sarà visitabile fino al 10 aprile 2023. La mostra, prodotta da…
Mostre

Van Gogh Experience a Napoli

13 Gen 202312 Gen 2023
Il 2 gennaio ha aperto la mostra multimediale Van Gogh – The Immersive Experience all’interno della seicentesca chiesa di San Potito a Napoli che sarà visitabile fino al 30 aprile…
Mostre

Giocattoli in mostra all’Archivio di Stato di Napoli

29 Dic 202228 Dic 2022
L’Archivio di Stato di Napoli ospita la mostra La fiera dei balocchi interamente dedicata al giocattolo antico che sarà visitabile fino al 30 gennaio 2023. Nella mostra, allestita all’interno dei…
Edifici storici…

Visita a Castel dell’ovo

21 Dic 202220 Dic 2022
Domenica 18 dicembre ho partecipato a una visita guidata a Castel dell’ovo organizzata dalla sezione campana dell’Istituto Italiano dei Castelli che ha permesso ai partecipanti di visitare eccezionalmente alcuni ambienti…
Eventi

Visita al laboratorio di Marco Ferrigno

19 Nov 202218 Nov 2022
Il 15 novembre ho partecipato alla visita guidata al laboratorio di Marco Ferrigno organizzato nell’ambito della manifestazione “Vedi Napoli sacra e misteriosa e poi torni” promossa dall’assessorato al Turismo del…
Eventi

Passeggiata al Molo San Vincenzo

27 Ott 202226 Ott 2022
Sabato 15 ottobre ho partecipato alla passeggiata guidata al Molo San Vincenzo, all’interno del porto di Napoli. L’iniziativa, gratuita con prenotazione obbligatoria, si svolge ogni sabato con due turni di…
Mostre

Convivia. Il gusto degli antichi

12 Ott 202211 Ott 2022
Dal 28 giugno 2022, il Lapis Museum – Polo della Pietrasanta ospita la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”  che sarà visitabile fino all’8 gennaio 2023. La mostra, nata dalla…
Edifici storici…

Reggia di Portici

16 Set 202215 Set 2022
La Reggia di Portici è la residenza borbonica voluta da re Carlo di Borbone come dimora estiva nel 1738. La reggia, dopo la scoperta di Ercolano e Pompei, ha ospitato…
Libri

La ragazza in blu

30 Ago 202229 Ago 2022
La ragazza in blu è un romanzo scritto da Susan Vreeland pubblicato in Italia da Neri Pozza dal 2003 e da Beat Edizioni dal 2013. Ho scelto di leggere questo…
Mostre…

Don Chisciotte a Palazzo Reale

19 Ago 20223 Set 2022
Fino al 10 gennaio 2023, il Palazzo Reale di Napoli ospita la mostra “Don Chisciotte. Tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi”. La mostra, curata dal…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Presentazione

Mi chiamo Teresa Pergamo, sono una storica dell’arte e guida turistica di Napoli. Dal mio amore per l’arte, la scrittura e la fotografia è nato il blog AppuntArti che si occupa di di mostre, musei, libri e film a soggetto artistico, eventi e turismo culturale.

Follow AppuntArti on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Traduci

Cloud delle categorie

Chiese Complessi monumentali Edifici storici Eventi Film Itinerari Libri Mostre Musei Parchi e Giardini storici Podcast Senza categoria Teatro Televisione

Instagram teresapergamo

#dantedì a @palazzorealenapoli_ufficiale
Al @musap_napoli per un viaggio nella Belle Epoque napoletana
Nella chiesa di santa Caterina a Chiaia, la seconda cappella a sinistra ospita la tela di Antonio Sarnelli raffigurante la Buona pastora, il busto ligneo di santa Caterina e la tomba della beata Maria Clotilde Borbone Francia
Lavori in corso
Caracalla
La mostra Bizantini al @museoarcheologiconapoli è stata prorogata fino al 10 aprile 2023
Fino al 10 aprile 2023 il complesso monumentale di San Domenico Maggiore ospita la mostra "Degas il ritorno a Napoli" dedicata al rapporto tra il pittore impressionista e la città di Napoli
La sirena di piazza San Domenico Maggiore
Campanile della chiesa di San Pietro a Majella
Un viaggio multisensoriale nel mondo di Vincent Van Gogh alla @vangoghexperiencenapoli
Van Gogh - The immersiva experience, nella chiesa di San Potito, fino al 30 aprile, la mostra multimediale che permette di entrare nelle opere di Vincent Van Gogh.
Angoli nascosti del centro storico di Napoli

AppuntArti

AppuntArti

Archivi

  • gennaio 2023 (2)
  • dicembre 2022 (2)
  • novembre 2022 (1)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (1)
  • agosto 2022 (2)
  • luglio 2022 (2)
  • giugno 2022 (2)
  • Maggio 2022 (2)
  • aprile 2022 (2)
  • marzo 2022 (2)
  • febbraio 2022 (2)
  • dicembre 2021 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (2)
  • settembre 2021 (1)
  • agosto 2021 (1)
  • luglio 2021 (1)
  • giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (1)
  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (2)
  • novembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (2)
  • giugno 2020 (2)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (2)
  • marzo 2020 (2)
  • gennaio 2020 (1)
  • dicembre 2019 (2)
  • novembre 2019 (2)
  • ottobre 2019 (2)
  • settembre 2019 (2)
  • agosto 2019 (1)
  • luglio 2019 (2)
  • giugno 2019 (2)
  • Maggio 2019 (2)
  • aprile 2019 (2)
  • marzo 2019 (2)
  • febbraio 2019 (2)
  • gennaio 2019 (2)
  • dicembre 2018 (2)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (2)
  • settembre 2018 (2)
  • agosto 2018 (1)
  • luglio 2018 (2)
  • giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (2)
  • aprile 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • febbraio 2018 (2)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (1)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (1)
  • giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (2)
  • marzo 2017 (1)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)

Articoli recenti

  • Degas. Il ritorno a Napoli 31 Gen 2023
  • Van Gogh Experience a Napoli 13 Gen 2023
  • Giocattoli in mostra all’Archivio di Stato di Napoli 29 Dic 2022
  • Visita a Castel dell’ovo 21 Dic 2022
  • Visita al laboratorio di Marco Ferrigno 19 Nov 2022

Classifica Articoli e Pagine

  • La tomba di Giacomo Leopardi nel Parco Vergiliano di Piedigrotta
  • La Street Art nei Quartieri Spagnoli
  • Loving Vincent
  • Da De Nittis a Gemito. I napoletani a Parigi negli anni dell’Impressionismo
  • Andy Warhol in mostra a Napoli
  • Bellissima regina. Maria d’Avalos e Fabrizio Carafa, un drammatico amore
  • Van Gogh Experience a Napoli

Commenti recenti

Giocattoli in mostra… su Visita all’Archivio di Stato d…
marzia su Visita a Castel dell’ovo
marzia su Visita al laboratorio di Marco…
marzia su Reggia di Portici…
Silvia Lo Giudice su La ragazza in blu…

Statistiche del blog

  • 23.780 hits

Articoli che mi piacciono

  • Le meraviglie dell'Oratorio di… su Dear Miss Fletcher
  • Il vero amore su Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
  • Scozia, tra i torrenti e le mo… su On the road
  • Amore eterno su Dear Miss Fletcher
  • Salone internazionale del libr… su Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • AppuntArti
    • Segui assieme ad altri 163 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • AppuntArti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...