Vai al contenuto

AppuntArti

Conoscere l'arte attraverso mostre, eventi e visite culturali, libri, film e spettacoli

Cerca
  • Chi sono
  • Contatti

Mese: Mag 2018

Eventi…

Instameet alla mostra Carta Bianca

15 Mag 20188 Nov 2018
Sabato 12 maggio ho avuto il piacere di partecipare all’InstameetCartaBianca, organizzato da Igersnapoli in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte, che ha permesso a circa trenta instagramers…
Libri

La ragazza delle fragole

4 Mag 20184 Mag 2018
La ragazza delle fragole è un libro di Lisa Strømme pubblicato in Italia da Giunti Editore nel 2016. Ho scelto di leggere questo libro perché la vicenda raccontata è liberamente…
Follow AppuntArti on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Traduci

Cloud delle categorie

Chiese Complessi monumentali Eventi Film Itinerari Libri Mostre Musei Teatro Televisione

Instagram teresapergamo

Il Toro Farnese dentro e fuori il @museoarcheologiconapoli. La mostra "Fuga dal museo" ci racconta cosa farebbero le opere del Mann se potessero prendere vita e scoprire Napoli, ma sapevate che il Toro Farnese fino al 1826 fu usato come decorazione di una fontana del Real Passeggio di Chiaia (odierna Villa Comunale)?
Fuga dal museo: le opere del @museoarcheologiconapoli prendono vita e scoprono #napoli
Sempre a caccia di finestre
The wedding night
Tramonto con gabbiano in volo
Qualche idea per il pranzo dalla Sala delle nature morte di @palazzorealenapoli_ufficiale
Prima anticamera di Palazzo Reale #museitaliani
Il soffitto del Teatro Mercadante decorato con il dipinto a tempera di Francesco Galante intitolato Napoli marinara
Attenti al lupo
Sui tetti dei Quartieri Spagnoli
Le @gallerieditalia di Palazzo Zevallos Stigliano ospitano un vasto nucleo di opere di Vincenzo Gemito (disegni, bronzetti e terrecotte) provenienti dalla collezione dell'avvocato Gabriele Consolazio.
#napoli fine '800 Maltempo su tela

AppuntArti

AppuntArti

Archivi

  • dicembre 2019 (1)
  • novembre 2019 (2)
  • ottobre 2019 (2)
  • settembre 2019 (2)
  • agosto 2019 (1)
  • luglio 2019 (2)
  • giugno 2019 (2)
  • Mag 2019 (2)
  • aprile 2019 (2)
  • marzo 2019 (2)
  • febbraio 2019 (2)
  • gennaio 2019 (2)
  • dicembre 2018 (2)
  • novembre 2018 (2)
  • ottobre 2018 (2)
  • settembre 2018 (2)
  • agosto 2018 (1)
  • luglio 2018 (2)
  • giugno 2018 (2)
  • Mag 2018 (2)
  • aprile 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • febbraio 2018 (2)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (1)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (1)
  • giugno 2017 (2)
  • Mag 2017 (2)
  • marzo 2017 (1)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)

Articoli recenti

  • David e Caravaggio. La crudeltà della natura, il profumo dell’ideale 9 Dic 2019
  • Nella bottega di Caravaggio 30 Nov 2019
  • Bellissima regina. Maria d’Avalos e Fabrizio Carafa, un drammatico amore 9 Nov 2019
  • I miei itinerari Open House Napoli 28 Ott 2019
  • Capire il cambiamento climatico – Experience Exhibition 11 Ott 2019

Commenti recenti

marzia su David e Caravaggio. La crudelt…
marzia su Bellissima regina. Maria d’Ava…
natipervivereblog su Van Gogh e il Giappone
Emilia Leale su Vesuvio quotidiano_Vesuvio uni…
Emilia Leale su Van Gogh e il Giappone

Articoli che mi piacciono

  • I Medici su Gaialor95
  • Questa è l'acqua su Il verbo leggere
  • Riofreddo. Gli affreschi dell’… su 
  • Museo Beni Culturali Cappuccin… su Dear Miss Fletcher
  • Liberation Route Italy, viaggi… su SiViaggia

Statistiche del blog

  • 5.309 hits
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie